Gabriella Calvi
Dicembre 3, 20160

Mi chiamo Gabriella,
volevo portare la mia testimonianza in merito all’esperienza che ho avuto all’approccio della chinesiterapia posturale che confesso non l’ho mai considerata come un vero e proprio rimedio, in effetti ero un po’ scettica, mai avuto esperienze ma solo per sentito dire.

Sono approdata allo studio del Dott. G. Castellani dietro ad un suggerimento di una persona che stimo in quanto era stata testimone diretta del mio problema, infatti durante una camminata in montagna (niente di impegnativo) ho dovuto togliermi gli scarponi per il forte dolore ai piedi, cosi lei mi suggerì di andare da uno chinesiologo di sua conoscenza, una visita dal Dott. Castellani
Così a Maggio 2016 presi un appuntamento.
Spiegai al Dott. Castellani che da quando smisi di lavorare e quindi finalmente in pensione, è apparso questo fastidio; cercando di capire cosa provocasse tutto questo , sono arrivata alla conclusione che avendo sempre portato i tacchi minimo 8/10cm non ho mai avuto problema ai piedi , ora con ciabattine e scarpe da passeggio, quindi più comode, è arrivato il mal di piedi. Quindi era una contraddizione invece di stare bene, “Stavo Male” in poche parole dopo circa un ora di cammino andavo in sofferenza, mi bruciavano a livello del metatarso con conseguente indolenzimento del 3,4,5 dito sopratutto al piede sx e con il tempo anche al piede dx .

Sono stata colpita dal suo approccio in quanto persona molto attenta che cerca sopratutto di capire chi gli sta davanti cercando di capire le abitudini e i movimenti che portano al problema, con tutto una serie di ragionamenti, riflessioni.

Mi ha poi fornito del materiale (due palline e due separadita) e il manuale degli esercizi da effettuare a casa; inoltre mi ha consigliato di camminare scalza in modo da recuperare la posizione naturale dei piedi dato che, come dice lui, siamo nati senza scarpe e quindi anche senza tacchi.

Camminare scalza, con scarpe o ciabatte basse mi dava un grande disagio, mi sentivo cadere all’indietro.
Nei successivi incontri abbiamo lavorato molto sull’allungamento della muscolatura delle gambe, schiena e manipolazioni ma sopratutto ha cercato di spiegarmi che quello di cui soffrivo era la “dipendenza” della mia postura dovuta ai tacchi.
Tornata a casa cercavo di sforzarmi a camminare con le calze antiscivolo in modo da restare il più possibile con il piede libero e a contatto con il pavimento ma con scarsissimo successo, dopo un po’ rimettevo le ciabatte con almeno 3 cm di rialzo

In ogni seduta il lavoro veniva impostato a secondo del fastidio che riscontravo con manipolazioni alle gambe, esercizi su pancafit e a corpo libero, supportato anche da esercizi a casa che di volta in volta mi suggeriva.

Dopo la pausa di agosto, abbiamo ripreso il lavoro a settembre, non tutte le settimane per via di altri impegni, ma cercando di essere costante con gli esercizi a casa.

Ad ogni seduta veniva analizzato anche il comportamento, il perché arrivavo ad accettare o a respingere il fastidio che sentivo ai piedi e anche questo mi ha aiutato moltissimo, cercando di fare mio i suggerimenti di correggere alcuni miei atteggiamenti e comportamenti.

Alla 7 ^ seduta dopo un massaggio più mirato ai polpacci e alle cosce come fatto anche nelle sedute precedenti, non sò cosa sia scattato in me …..tornata a casa: per l’ennesima volta mi sono messa le calze antiscivolo e…SORPRESA!

Mi sentivo a mio agio, non sentivo più la sensazione di andare in dietro.
Successivamente , anche camminando il bruciore al metatarso si era alleviato tantissimo
La volta successiva ho dato la bella notizia al Dott. Castellani.
Credo di aver raggiunto il miglior risultato fin d’ora, GRAZIE sopratutto all’esperienza, la costanza e la pazienza del Dott. Castellani.

Concludendo di nuovo GRAZIE e…alla prossima

Gabriella

Giovanni Castellani
Autore dell'articolo: (Giovanni Castellani)
Laureato in Scienze Motorie, iscritto all’albo Nazionale dei Chinesiologi, dal 2007 sono titolare dello Studio di Ginnastica Posturale a Cernusco S/N, dove svolgo l’attività di educatore posturale e motorio. Nel 2013 ho conseguito una specializzazione in Nutrizione e Dietetica, grazie alla quale opero come educatore alimentare. “Benessere Posturale Integrale” è il Sistema che ho ideato che combina l’esperienza e le competenze acquisite nel corso degli anni, al fine di operare per il benessere della persona a 360°, sia per privati che per aziende.