La consapevolezza: il solvente di ogni dolore

L’episodio che è capitato nel mio studio oggi mi spinge, senza aspettare a farlo, a scrivere questo post sulla CONSAPEVOLEZZA.

Un mio cliente, a cui do il nome di fantasia di Sergio, si è presentato presso il mio studio sofferente alla prima falange del dito medio della mano sx da ottobre 2014; questa sofferenza lo limitava nel piegare al massimo il dito.

Provando a farlo, il dolore in corrispondenza della prima falange si faceva quasi insopportabile, così come al tatto senza piegare il dito. Il sintomo, è bene specificarlo, non era frutto di un trauma subìto.

Essendo un incallito ricercatore di cause che danno origine ai dolori, mi sono messo subito a ricercare il punto origine delle radici nervose che comandano i flessori delle dita della mano: consultando l’atlante d’anatomia risalgo al punto esatto C7-D1, ovvero il passaggio cervico-dorsale.

Sapendo che Sergio è un classico impiegato che passa ore e ore al computer, ho iniziato a massaggiare la parte incriminata, dato che la posizione alla scrivania davanti al computer sollecita molto questo tratto; la strategia di lavoro prevedeva poi un lavoro posturale proprio per quel tratto. Ma già alla fine del massaggio, Sergio poteva piegare meglio il dito e con meno dolore anche al tatto.

Siamo passati al lavoro posturale e nel mentre gli ho fatto alcune domande per ottenere maggiori informazioni: affidandomi alle conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), secondo la quale il meridiano di Ministro del Cuore (MC) passa in corrispondenza del dito medio, gli ho chiesto se risalendo al periodo di ottobre 2014 (momento in cui è insorto il sintomo) avesse subito qualche disagio emotivo, dato che questo canale veicola ogni tipo di emozione in direzione del Cuore (ecco perché lo chiamano Ministro, è come se fosse il suo ambasciatore).

Di primo acchito la risposta fu un bel NO.

Allora ho sondato anche l’aspetto sessuale con la moglie, dato che questo canale a un collegamento particolare con la sessualità: anche in questo caso, nessun problema.

A furia di fare domande, a Sergio viene in mente un primo importante dettaglio: da ottobre deve fare i conti con un fastidioso problema a livello addominale: un prurito che si scatena dalle 19.00 alle 21.00

Allora riprendo in mano l’orologio biologico della MTC e noto con grande sorpresa che il canale di MC è accoppiato alla fascia oraria dalle 19.00 alle 21.00 e che il suo viscere di corrispondenza è l’Intestino Tenue. Comincia a farsi sempre più chiarezza e noto che Sergio è in uno stato di profonda riflessione mentre esegue l’esercizio posturale. Durante una delle pause mi dice: “mi viene in mente che a ottobre sul lavoro è capitato qualcosa che mi ha messo un po’ in crisi; il mio capo ha spostato una risorsa del gruppo di lavoro di cui faccio parte, per qualche mese in un’altra cellula di lavoro, lasciandoci in uno stato di profondo disagio; a essere onesti, non ho digerito un granché questa decisione”.

E’ interessante osservare come inconsapevolmente Sergio abbia usato il termine “digerito”, che è un’azione propria dell’intestino tenue.

A questo punto Sergio comincia in autonomia a ricostruire il puzzle della storia e comprende che effettivamente c’è una particolare coincidenza tra le varie cose: l’inizio del sintomo al dito, quello del prurito addominale, la cosa accaduta sul lavoro.

Al termine dell’ultima ripetizione dell’esercizio posturale, Sergio mi dice: “ma sai che mi sento molto sollevato dentro? E’ come se mi si fosse tolto un perso perché mi sono dato una risposta a una domanda che mi tormentava da mesi, ovvero il fatto di non capire perché mi facesse male il dito. Ti dirò di più, ora sto provando a piegarlo e non avverto più alcun dolore!”

Alla fine ha aggiunto: “sto riflettendo su quanti farmaci vengono dispensati per problemi simili al mio e che potrebbe essere risolti con un processo di presa di coscienza della legge causa ed effetto!” (leggi articolo a riguardo).

Ecco, questo è il vero potere della consapevolezza, che amo definire IL SOLVENTE DI OGNI DOLORE!

Giovanni Castellani
Autore dell'articolo: (Giovanni Castellani)
Laureato in Scienze Motorie, iscritto all’albo Nazionale dei Chinesiologi, dal 2007 sono titolare dello Studio di Ginnastica Posturale a Cernusco S/N, dove svolgo l’attività di educatore posturale e motorio. Nel 2013 ho conseguito una specializzazione in Nutrizione e Dietetica, grazie alla quale opero come educatore alimentare. “Benessere Posturale Integrale” è il Sistema che ho ideato che combina l’esperienza e le competenze acquisite nel corso degli anni, al fine di operare per il benessere della persona a 360°, sia per privati che per aziende.