COS’E’ IL DOLORE?
Hai mai pensato al dolore come un valido alleato invece che come una fastidiosa presenza da scacciare con l’aiuto di antidolorifici?
Si hai capito bene!
Il dolore, se ascoltato, può farci capire molto della nostra storia e decidere di prenderci cura con responsabilità della propria salute e debellare il dolore una volta per tutte comprendendone le origini.
Secondo la IASP (International Association for the Study of Pain) e secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il dolore è “un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a un danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno”.
Il dolore è quindi un vero “campanello d’allarme” che segnala un’anomalia nel nostro corpo il quale, in sua presenza, si attiva rapidamente per prenderne le dovute distanze.
Continuare a sopprimerlo o ignorarlo altro non fa che promuovere adattamenti inconsci propri del corpo, tecnicamente detti compensi antalgici, come soluzione temporanea al dolore.
Per farlo è capace di “stortarsi” in ogni direzione dando origine a rinomate patologie quali: scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia vare e valghe e altre strane “forme” che è capace di assumere pur di non soffrire.
Ecco, allora, che se manteniamo un atteggiamento di non reale ascolto del dolore per comprenderlo, capiterà di perdere la giusta “forma” e con essa anche la giusta “funzione” quindi, progressivamente, avremo ridotte capacità di movimento, perderemo agilità, scioltezza, autonomia e soprattutto il sorriso!
CONTATTAMI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TUO CASO