Respirare in modo fisiologico dovrebbe essere un fatto naturale, di fatto lo stress quotidiano e altri fattori che alterano il giusto equilibrio psico-fisico conducono a respirare, inconsapevolmente, in modo errato.
Tenuto conto che durante le 24 ore mediamente facciamo circa 20.000 atti respiratori completi (inspirazione e espirazione), non è difficile comprendere che un errore ripetuto per 20.000 al giorno, per sette giorni la settimana, per quattro, settimane al mese, per dodici mesi l’anno e per gli anni di vita che viviamo, possa lasciare una traccia nel nostro corpo e non solo.
Tornare a respirare consapevolmente nel modo fisiologico è più di un’assicurazione sulla vita, significa riportare in equilibrio l’organismo, e si sa che nell’equilibrio troviamo la salute, la gioia e tanto altro.