Percorso di educazione posturale individuale e di gruppo rivolto a individui nella fascia di età compresa tra i 5 e i 13 anni, basato sul gioco: “imparare divertendosi”.
In questa fase particolare della vita è importante proporre l’educazione posturale in modo ludico per non annoiare e motivare maggiormente a una visione di collaborazione e responsabilità nel recupero di una condizione di benessere fisico.
Ciò permetterà all’individuo di crescere con una consapevolezza diversa utile a evitare, in età adulta, d’intervenire su una struttura già conformata nella rigidità muscolare e più difficile da “modellare”.