Percorso adatto a chiunque si senta pronto ad affrontare dei cambiamenti nel proprio regime alimentare, sia a scopo preventivo che rieducativo.
L’educazione alimentare è basata su un processo di osservazione personale volto al ripristino dei “campanelli d’allarme” utili per scoprire da sé cosa effettivamente giova o nuoce alla nostra salute generale e muscolo-articolare.
Si andrà alla scoperta di antiche abitudini e sapori ormai lontani dalla cultura moderna, sempre più condizionata dal “fast food” e da prodotti non freschi e raffinati.
Sono previste misurazioni del peso e dell’altezza (per il calcolo dell’indice di massa corporea, dato utile a fare previsioni sulla propria salute), dei parametri antropometrici (vita e fianchi), della pressione arteriosa e verranno effettuati test di elasticità e forza muscolare, per tracciare i punti di forza e le aree di miglioramento della forma fisica.