La chinesiterapia rieducativa (CR) è un’attività basata su esercizi di ginnastica posturale attiva e/o passiva, svolta a corpo libero con l’ausilio di strumenti che ne facilitino l’esecuzione. La CR permette di recuperare l’elasticità muscolare persa, spesso responsabile dei fenomeni di compressione articolare.
E’ indicata per coloro che presentano specifiche patologie posturali sintomatiche e asintomatiche (ossia senza dolori a carico della struttura muscolo-scheletrica) quali: scoliosi, iperlordosi lombare e cervicale, ipercifosi dorsale, varismo o valgismo delle ginocchia, protrusioni e/o ernie del disco, periartriti, artrosi, alluce valgo, tunnel carpale, dita a scatto, epicondiliti, pubalgia, ecc…, sia nella fase di dolore cronico che acuto.
Particolarmente indicata nella fase di recupero funzionale post-operatorio (alluce valgo, pulizia dei menischi, ernie del disco, dita a scatto, ecc…) e post-traumatico (colpi di frusta, fratture, distorsioni alle caviglie, botte sull’osso sacro, ecc…).
Con esercizi personalizzati e mirati si ritroverà, in tempi ragionevolmente brevi, il giusto equilibrio muscolo-scheletrico, evitando così l’insorgenza di possibili nuovi dolori causati dalla trascuratezza.